FINANZA
AGEVOLATA

ALCUNE DEFINIZIONI

DEFINIZIONE

Per Finanza Agevolata si intende l’insieme degli strumenti promossi dal legislatore e messi a disposizione delle imprese per incentivare progetti di sviluppo economico e investimento.

m

TIPOLOGIE

Tali interventi possono avere diversa natura: vanno da contributi a fondo perduto, a finanziamenti agevolati, interventi in conto garanzia, crediti di imposta e incentivi fiscali.

l

SPESE

Le spese ammissibili (le spese, i costi e investimenti che possono essere agevolati) variano a seconda del bando ma solitamente si riferiscono a immobilizzazioni iscrivibili nell’attivo dello stato patriminiale

DESTINATARI

La maggior parte di queste agevolazioni sono destinate a Micro – Piccole e Medie imprese. Non mancano tuttavia forme di finanziamento per start up o prestiti per l’imprenditoria femminile e giovanile.

LA NOSTRA PROPOSTA

interesse

Vogliamo che il nostro pubblico di riferimento ci comunichi il proprio interesse ad essere informato, senza impegno, delle opportunità di finanza agevolata confacenti alle proprie esigenze

decisione

L’imprenditore prende la propria decisione di aderire o non aderire agli strumenti finanziari proposti.

collaborazione

Qualora l’imprenditore decida di cogliere l’opportunità proposta, procederemo, in stretta collaborazione, alla preparazione del business plan, alla redazione e presentazione della domanda, fino al completo ottenimento delle agevolazioni richieste.

IL NOSTRO OBIETTIVO

 Che il nostro pubblico di riferimento sia a conoscenza di queste opportunità senza alcun impegno, per poi decidere liberamenete ma in modo assolutamente consapevole se intraprendere o non intraprendere un determinato investimento. 

Il primo passo è un contatto di disponibilità: può portare benefici notevoli ed in più non costa nulla!